Lezioni di arpa

Dare lezioni di arpa per me è sempre stato più di un lavoro: è una grande passione. Una passione che negli anni mi ha fatto crescere e mi ha insegnato moltissimo, soprattutto sul mio essere musicista.

Ho iniziato ad insegnare quando stavo studiando al Conservatorio, sostituendo la mia insegnante durante le sue assenze. Già allora notai di quanto sia d’aiuto alla propria evoluzione di arpista: poter spiegare, con termini chiari e esempi semplici, tutte le tecniche che si devono affrontare per suonare e tutte le sfumature musicali che un brano richiede.

Ho insegnato in diverse scuole private di musica sul territorio Veneto. Negli ultimi anni però insegno principalmente presso il mio domicilio a Vicenza o nella scuola di musica Pop Corner Acedemy di Montegalda.

Da alcuni anni, inoltre, ho ampliato la mia proposta proponendo anche lezioni online. In questo modo riesco a raggiungere appassionati in tutta Italia che spesso hanno difficoltà nel trovare un’insegnante specializzata in arpa celtica o arpa gaelica.

Per le lezioni online è necessario essere in possesso dell’arpa e avere una buona connessione internet. Il link per la stanza virtuale lo fornisco ogni volta ed è davvero semplice da usare.

Attualmente insegno due tipi di arpa: l’arpa gaelica irlandese e l’arpa celtica.
Le lezioni di arpa sono differenti per l’una o per l’altra, perché diversa è la tecnica e il repertorio di questi due strumenti.

Lezioni di arpaL’arpa celtica si può studiare sia da bambini (a partire dai 5 anni) che da adulti (senza limiti di età).

Lezioni di arpaL’arpa gaelica si rivolge ad allievi dai 12 anni in su, in quanto la tecnica e lo studio che ne deriva sono più complicati e sarebbero difficili da affrontare per i bambini.

Nelle pagine dedicate trovate nello specifico i possibili percorsi che ogni arpa richiede.