
LE NOTE SONO OTTO – 1° Livello
Per bambini che amano la musica ma odiano il solfeggio!
Avviamento alla scrittura musicale per bambini dai 6 ai 10 anni
PRESENTAZIONE RISERVATA AI GENITORI:
Martedì 16 Febbraio 2016 – ore 18:30
presso M’io – Contrà San Pietro 67, Vicenza
La scrittura musicale è una forma d’arte molto affascinante e che riserva molte sorprese.
Perché quindi farla odiare con lezioni noiose, lente e che non spiegano il significato dei suoi simboli?
Attraverso questo corso i bambini impareranno a leggere e scrivere musica attraverso giochi, movimento e fantasia, in un clima di scoperta e curiosità!
- Che cos’è il suono e cosa significa ascoltare?
- Come nasce la scrittura musicale, i nomi delle note e i loro valori?
- Che cos’è il ritmo e cos’è il tempo?
Il percorso che ha spinto l’uomo alla scrittura musicale è stato molto lungo e di profondo ascolto. La scrittura musicale è stata l’ultima scrittura inventata dopo quella numerica e alfabetica ed è quindi molto giovane. L’uomo ha dovuto ascoltare in primis se stesso e poi il mondo e pian piano ha costruito segni che potessero rappresentare l’altezza e la durata dei suoni.
Facendo giocare i bambini con il proprio corpo, con il movimento libero, l’ascolto e la fantasia percorreremo il viaggio che ha fatto l’uomo per la conquista di questa difficile ma meravigliosa scrittura.
Si suoneranno strumenti a percussioni, si danzerà e canterà, si inventeranno melodie e ritmi per arrivare, attraverso un ascolto di tutto il corpo, a capire che la scrittura musicale rappresenta il mondo, nelle sue relazioni tra suoni e silenzi.
Durante la presentazione verranno spiegate le linee teoriche del corso ai genitori e come si svolgerà nel concreto.